giallo

Giardino dell'Acquedotto Antoniano


Giovedì 27 novembre si è svolta l'esecitazione in aula sul tema del giardino. Il tema è quello della progettazione di un giardino pubblico attraverso la valorizzazione delle permanenze storiche e archeologiche e degli elementi ambientali e naturalistici esistenti sull'area dell'Acquedotto Antoniano.

Il tema è stato sviluppato attraverso la redazione di un impianto planimetrico generale che abbraccia tutta l'area compresa tra le mura Aureliane e viale Guido Baccelli, mentre il progetto del nuovo giardino si sviluppa nell'area compresa tra l'Acquedotto e il viale.
Gli studenti hanno consegnato gli elaborati prodotti in aula mentre la consegna degli elaborati definitivi avverrà giovedì 4 dicembre 2008. Il progetto deve contenere la presentazione dell'approccio al tema attraverso un impianto planimetrico generale (scala 1:2.000), la soluzione del progetto del nuovo giardino (scala 1:1.000 o 1:500), schizzi e riferimenti.
La documentazione grafica e fotografica sull'area è disponibile sul server ftp della facoltà a questo indirizzo.

Elaborati da consegnare:
max 2 tavole A2 (42x59,4) in formato .pdf o .jpg (dimensioni massime dei file, 1,5 Mb). I file vanno consegnati tramite ftp e messi nella cartella ghio/Materiale Studenti/Paesaggio 2008_2009/Consegna Acquedotto Antoniano all'inteno di una cartella nominata con il proprio cognome. Si raccomanda di non superare le dimensioni indicate, in caso di problemi con le dimensioni dei file contattare i docenti via e-mail.
login: student
pass: stud,3